Budino al Cioccolato (Antica Ricetta)
Budino al Cioccolato (Antica Ricetta)

Preparazione.
Aiutandovi con un colino setacciate e unite bene la farina, la maizena, lo zucchero, la Vanillina, il cacao e mescolate il tutto accuratamente con un cucchiaio.
Ora nella stessa ciotola versate il latte mescolando prima con un cucchiaio poi utilizzando un frustino; in modo da sciogliere bene eventuali grumi che potrebbe formare la farina.
Ora è il momento di versare tutto in un pentolino e di mettere tutto sul fuoco.
Prima terrete la fiamma sostenuta poi, non appena vedrete che comincia ad addensare, abbasserete subito la fiamma e la farete cuocere ancora per uno o due minuti in modo da addensare per bene la crema.
Importante: in questa fase non dovrete allontanarvi dal pentolino, e dovrete mescolare, mescolare, mescolare (in tutto saranno 4 o 5 minuti; ce la potete fare).
Non utilizzate cucchiai di metallo perchè : 1 vi brucerete le dita, 2 se usate una pentola antiaderente la potreste rovinare, usare sempre il cucchiaio di legno o di plastica.
Versate il Budino nello stampo; oppure potrete versarlo direttamente in dei bei bicchieri di vetro o dentro delle ciotoline aiutandovi con il cucchiaio.
Mettetelo in frigorifero, il budino si conserva anche per alcuni giorni (se nessuno lo fa fuori prima).