Supprissata, Sapizzata, Subissatu
Supprissata, Sapizzata, Subissatu

La soppressata è un particolare tipo di salume, simile alla salsiccia tradizionale.
Si ritiene che la soppressata abbia avuto origini in Calabria, ma è riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale ed è molto diffusa in altre regioni del Sud Italia, in particolare Basilicata, Puglia e Campania.
Il nome deriva dall’azione di pressione compiuta mentre il prodotto è in fase di essiccazione, dandogli una forma appiattita.
Si tratta di polpa di maiale magra, commista a lardo, tagliuzzata grossolanamente, pepe, sale e vino rosso, insaccata e asciuttata in un budello.
Rinomata la supprissata di S.Angelo di Brolo, nei monti Peloritani.
A Troina c’è il subissatu, salame di maiale magro con molto pepe, fatto maturare in ambienti freddi.