Sugo di Maiale alla Siciliana.

Il Sugo di Maiale alla Siciliana è un primo piatto davvero eccezionale, perché fa felice sia chi lo propone (perché in un colpo solo si ha primo e secondo) sia chi lo mangia perché davvero ottimo. La ricetta è davvero semplice ed è perfetta per una domenica in famiglia.
Provate questo sugo gustoso e ricco di sapore sopratutto se amate i primi casarecci fatti di pasta fresca.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 2 Piedini di Maiale tagliati a metà,
- 800 g di puntine di maiale in pezzi,
- 1 Kg di passata di pomodoro,
- ½ cipolla tritata,
- 1 carota,
- 1 costa di sedano,
- 3 foglia di alloro, 2 bicchieri di vino Bianco secco,
- ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva,
- sale, zucchero e acqua.
PREPARAZIONE
Preparare
un trito fine di cipolla, sedano e carota.
Versare l’olio in
un tegame di coccio e farvi rosolare lentamente il battuto, mescolare
il soffritto con un cucchiaio di legno, per evitare che si attacchi
al fondo del tegame.
Unire le puntine e i piedini di maiale
tagliati a pezzi e lasciarle sigillare da tutti i lati.
Sfumare
le carni con il vino Bianco e lasciare evaporare la componente
alcolica.
Aggiungere, quindi, la passata di pomodoro e un
bicchiere abbondante di acqua calda.
Insaporire di sale,
aggiungere le tre foglioline di Alloro, unire un pizzico di zucchero
e lasciare cuocere, a fuoco lentissimo e a tegame coperto, per almeno
un’ora e mezza, unendo al bisogno un po’ d’acqua calda.
A
cottura ultimata, trasferire la carne di maiale al sugo alla
siciliana in un piatto da portata e servire subito.
Esso può essere arricchito con l’aggiunta di Salsiccia e/o carne macinata di maiale e/o di piselli, specialmente se s’intende utilizzare il sugo come ragù per condire la pasta.