Chiacchiere al Forno (Frappe, Bugie)
Chiacchiere al Forno
(Frappe, Bugie)

Preparazione:
Versate la farina sulla spanatoia e fate la fontana.
Al centro mettete il pizzico di sale, lo zucchero semolato, la scorza grattugiata del limone e il lievito per dolci.
Sbattete le uova e versatele all’interno del cratere, aggiungete anche mezzo bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di Anice (liquore) e il burro a pezzetti.
Con una forchetta amalgamate gli ingredienti, poi continuate con le mani, impastate fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea; se necessario unite ancora un goccio di vino bianco.
Formate una palla, ricopritela di pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora in frigorifero.
Prendete 1/3 della pasta alla volta, appiattitela con le mani e stendetela con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile; in alternativa, se l’avete, passatela nella macchina per stendere la pasta.
Usando la rotella tagliapasta dividete, la sfoglia ottenuta, in rettangoli di 10 cm di lunghezza e 6 di larghezza circa e praticate due incisioni interne per la lunghezza del rettangolo di pasta.
Disponete le chiacchiere in un solo strato su delle placche ricoperte da carta forno, e cuocetele nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa un 10/15 minuti.
Quando saranno cotte (non eccessivamente dorate), sfornatele, lasciatele intiepidire, poi cospargetele con lo zucchero a velo e servitele.
Per chi vuole la ricetta tradizionale delle chiacchere (quelle fritte), agli ingredienti di cui sopra deve eliminare la bustina di lievito per dolci e aggiungere 1 litro di olio per friggere (ottimo quello di semi di arachidi).
Il procedimento è lo stesso solo che, in ultimo, non vanno infornate ma vanno fritte in olio abbondante e bollente.
Per chi è sempre a dieta e passa il tempo a contare le calorie vi consigliamo le chiacchere cotte al forno.
Anche se la tradizione vuole che i dolci di Carnevale siano fritti, queste chiacchiere al forno sono ottime e sicuramente più leggere, difatti hanno solamente circa 200 calorie a porzione (se non esagerate con le porzioni, ovviamente).
Oltretutto, preparare queste chiacchere sarà più facile e veloce rispetto al metodo tradizionale, e alla fine non ci saranno odori di fritto in cucina.