Crema Catalana Originale
Crema Catalana Originale

La crema catalana, come suggerisce il suo nome, è una soffice crema ricoperta da zucchero di canna, croccante, tipico della Catalogna.
Questo dessert non è particolarmente difficile da preparare, il consiglio è quello di dotarsi del bruciatore alimentare per caramellare lo zucchero di canna sulla superficie e ottenere la crosticina croccante; caratteristica fondamentale della crema catalana.
Procedimento
Montate i rossi delle uova, privi dell’albume, con lo zucchero: dovrete ottenere una crema soffice e spumosa.
In un’altra ciotola mettete la Maizena setacciata e scioglietela con due cucchiai di latte.
Versate il restante latte, la panna e la stecca di cannella in una casseruola e portate dolcemente a ebollizione.
Toglietelo dalla fiamma, togliete la cannella e lasciatelo raffreddare leggermente: versate quindi il latte nella ciotola con le uova e lo zucchero.
Trasferite la crema in una casseruola e fatela bollire a fuoco moderato, mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Fate cuocere fino a che il cucchiaio non inizierà a velarsi.
Lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente, poi mettete le coppette in frigo per circa 3 ore.
Quando sarà giunto il momento di servire la crema catalana, cospargete la superficie di zucchero di canna e utilizzate l’apposito bruciatore da cucina per caramellare lo zucchero e formare la caratteristica crosticina. Se non avete a disposizione il bruciatore potete passarla per pochi minuti sotto il grill del forno molto caldo.
Lasciate raffreddare per qualche minuto per dar modo allo zucchero di solidificare e diventare croccante.